Mago de Oz “Fiesta Pagana”

Mago De Oz Fiesta Pagana

I Mago de Oz sono una band heavy metal spagnola, passati spesso per concerti anche in Italia. Li ho visti infatti nel 2015 all’ormai defunto Circolo Colony di Brescia, ma li ho scoperti solo nel 2006, durante una vacanza estiva a Lloret de Mar. Lì ho capito che sono dei veri e propri idoli nella loro terra natale.

L’estate del 2006 in Spagna

Nell’estate del 2006 mio fratello Luca ed io, entrambi single (e con la speranza di cuccare!🤣), carichiamo la Fiat Tipo (vecchio modello) con tenda, vestiti vari, stereo e intraprendiamo un viaggio di 11 ore con destinazione Lloret de Mar, cittadina marittima spagnola situata più o meno a metà tra Girona e Barcellona.

Nonostante sia una meta molto cara ai discotecari, non mancano almeno tre pub/birrerie per rockettari e metallari, che ovviamente diventano le nostre mete fisse serali (io c’ero stato anche l’anno prima e le conoscevo già). E’ proprio li che le serate di bagordi si concludevano, ed è proprio lì che ad un certo punto i DJ mettevano Fiesta Pagana.

Con un pezzo che celebra il festeggiare, il vino, il divertimento, non potete capire il delirio che esplodeva al partire delle prime note. Ragazzi e ragazze da mezza Europa che ballavano e cantavano con il pugno alzato questo inno festoso e trascinante.

La Fiesta pagana

Ricordo ancora quelle serate con il sorriso e appena parte l’intro di violino da baccanale medievale mi viene ancora la pelle d’oca. Fiesta Pagana è contenuta nell’album Finisterra (2002) ed è sicuramente la canzone più conosciuta dei Mago De Oz.

Il crescendo iniziale crea tensione, aspettativa, cresce il ritmo delle chitarre pulite e sfocia in un mid tempo heavy metal molto classico. Il cantato in spagnolo ci sta a pennello, il violino anche, ed insieme ti trasportano davvero in un’altra epoca.

Ma quando arriva il ritornello con i cori, la tensione si allenta ed esplode tutta l’energia di una canzone da cantare tutti insieme davanti a un boccale di birra o a un bicchiere di vino. Se non ci credete, la potete ascoltare qui.

Il contesto

I Mago de Oz sono stati capaci di scrivere grandi canzoni come questa, oppure Molinos de Viento, La Bruja, Jesus de Chamberi. Le influenze principali della band sono da ricercare nel metal classico di Helloween, Iron Maiden o Judas Priest. Purtroppo, a mio parere gli album non sono tutti al livello di questi grandi singoli, a volte sono un po’ dispersivi, ma tuttavia si tratta di una band solida, genuina e trascinante, capito Cabrones!!!????

marcello.monicelli
+ posts

Ciao a tutti sono Marcello e sono musica-dipendente. La musica mi ha dato tanto, quindi adesso è ora di rendergliene merito e giustizia attraverso questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Album dei Genitori

Articolo precedente

Madonna “True Blue” 1986
Top 10

Articolo successivo

I migliori album dei CreedenceNew!!